| Photo: Jermann
I vini di questa azienda, hanno una costanza qualitativa che non lascia dubbi sulle capacità enologiche e imprenditoriali di Silvio Jermann.
I vigneti si estendono nelle vocatissime zone del Collio e dell’Isonzo, su terreni pianeggianti che, oltre a beneficiare di un clima particolarmente favorevole, godono della singolare composizione del terrreno, la ponca, un mix di ghiaia e calcari che regalano il giusto nutrimento e quella mineralità, unica, che caratterizza i propri vini.
Il Sauvignon è senz’altro la varietà a bacca bianca più importante e popolare del Friuli e Jermann ne ha fatto un prodotto unico, di forte impatto aromatico e dall’indiscutibile personalità.