Il Sangiovese di Romagna

Nasce un marchio collettivo europeo.

2.570

| Photo: @consorziovinidiromagna 

Il Consorzio Vini di Romagna lancia un marchio collettivo europeo per la valorizzazione e promozione delle 16 sottozone della denominazione attraverso la dicitura Rocche.

Le 16 sottozone sono: Serra, Brisighella, Marzeno, Modigliana, Oriolo, Castrocaro, Predappio, Meldola, Bertinoro, Cesena, Mercato Saraceno, Longiano, Imola, Coriano, San Clemente e Verucchio.

L’obiettivo del marchio Rocche di Romagna è diffondere la conoscenza e accrescere la visibilità sui mercati internazionali dei vini prodotti in queste singole zone, che sono anche l’espressione più autentica del concetto di terroir.

È stato scelto il nome Rocche perché questo termine richiama elementi simbolici del territorio: si tratta, infatti di edificazioni molto diffuse in Romagna che raccontano il mosaico di particolarità che costituiscono questa regione.

E proprio il mosaico (nello specifico l’arte musiva del mausoleo di Galla Placidia a Ravenna) è stato scelto come icona per rappresentare il nuovo marchio.