| Photo: @Birmingham2022
La prima edizione allora nota come British Empire Games (Giochi dell’Impero Britannico) si tenne nel 1930. Il nome fu poi cambiato in British Empire and Commonwealth Games (Giochi dell’Impero e del Commonwealth Britannico) nel 1954, in British Commonwealth Games (Giochi del Commonwealth Britannico) nel 1970 e ha assunto il nome attuale, Commonwealth Games, nel 1978.
Questa manifestazione comprende anche sport che sono praticati prevalentemente nei paesi del Commonwealth, come ad esempio rugby a 7, netball e lawn bowls.
Tenuti ogni quattro anni, con una pausa durante la Seconda guerra mondiale, i Giochi sono passati da 11 paesi e 400 atleti, a uno spettacolo globale di 6.600 sportivi uomini e donne provenienti da 72 nazioni e territori.
Sostenuto dai valori fondamentali di umanità, uguaglianza e destino, i Giochi mirano a unire la famiglia del Commonwealth attraverso un glorioso festival dello sport. Spesso denominato “Giochi amichevoli”, l’evento è rinomato per aver ispirato gli atleti a competere in uno spirito di amicizia e fair play.
Normalmente ai giochi partecipano circa 5.000 atleti, rendendo questa manifestazione uno dei più grandi eventi internazionali in termini di partecipanti.
Segui l'evento